CONTROLLA IL SITO DELLA TUA REGIONE>
Seleziona la tua regione
Seleziona la tua citta/comune:
BOLOGNA
PARMA
Seleziona la tua citta/comune:
BERGAMO
BRESCIA
COMO
MILANO
MONZA E BRIANZA
VARESE
Seleziona la tua citta/comune:
BELLUNO
VERONA
VICENZA
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito della regione Emilia Romagna
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito di Imola
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito della regione Emilia Romagna
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito della regione Emilia Romagna
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito della regione Emilia Romagna
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
L’800 033 033 รจ attivo per avere informazioni e indicazioni sul comportamento da tenere in presenza di sintomi sospetti.
Risponde 7 giorni su 7 dalle 8:30 alle 18:00
– VACCINO A DOMICILIO GRANDI ANZIANI (over 80) : verranno chiamati dall’asl
– VACCINO OVER 75 +SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie sul sito della regione Emilia Romagna
– VACCINO PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO COVID per l’anno dal 1936 fino al 1941 possono prenotarsi
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli CUP o in farmacia
2) Chiamando USL di competenza
3) Tramite FSE
4) Tramite app ER salute
5) Tramite sito (www.cupweb.it)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
– VACCINO COVID 1937-1941
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
PER PAZIENTI ALLETTATI contattare il medico
1) sportelli cup o in farmacia
2) chiamando ausl di competenza
3) tramite FSE, app ER salute, sito (www.cupweb.it)
– VACCINO COVID PERSONALE SCOLASTICO contattare il medico.
– VACCINO OVER 75 prenotano in farmacia con tessera sanitaria
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
– VACCINO COVID dal 1937 fino al 1941 possono prenotarsi con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1)sportelli cup o in farmacia
2) chiamando ausl di competenza
3) tramite FSE, app ER salute, sito (www.cupweb.it)
-VACCINO PER OPERATORI SCOLASTICI E DISABILI: contattare le segretarie del medico.
– VACCINO A DOMICILIO (OVER 80) : verranno chiamati dall’asl.
– VACCINO PER OVER75 + SOGGETTI FRAGILI: trovano tutte le info necessarie su www.ao.pr.it e poi cliccare sulla voce “vaccino covid19 e info“.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per OVER 80 potranno aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono (esempio Farmacia VILLA)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per OVER 80 potranno aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono (esempio Farmacia VILLA)
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per pazienti over 80 o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per pazienti over 80 o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per pazienti over 80 o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per pazienti over 80 o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINAZIONI COVID per pazienti over 80 o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS).
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per pazienti che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID per pazienti over 80, o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS)
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per paz che non riescono
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Chiamare 800 894 545 SOLO PER INFORMAZIONI.
VACCINO COVID per pazienti over 80, o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS)
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per paz che non riescono.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID per pazienti over 80, o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS)
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per paz che non riescono
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID:
– dal 1936 in giรน (1935, 34 ecc…) possono prenotarsi dal 15/02
– dal 1937 fino al 1941 possono prenotarsi dal 01/03
con le seguenti modalitร (senza richiesta del medico):
1) Sportelli cup o in farmacia
2) Chiamando usl di competenza
3) Tramite FSE, app ER salute, sito (www.cupweb.it)
- PER ANZIANI DA VACCINARE A DOMICILIO ancora non sono partire le vaccinazioni.
- VACCINO PER OPERATORI SCOLASTICI E DISABILI, chiamare la segreteria.
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID per pazienti over 80, o suo familiare/caregiver potrร aderire collegandosi al sito www.vaccinazionicovid.servizirl.it , sono richiesti i seguenti dati:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Ultime 5 cifre della tessera sanitaria
– numero di cellulare (del paziente o del familiare/caregiver).
A seguito dellโadesione, lโassistito riceverร un SMS con data, orario e luogo della seduta vaccinale (effettuata presso ASST e altre sedi selezionate da ATS)
La rete delle farmacie potrร garantire un supporto per lโadesione online per paz che non riescono
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID PER ย PERSONE TRA I 70 e i 79 anni possono dare direttamente la PREADESIONE sul SITOย
ย
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
VACCINO COVID: non abbiamo informazioni
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!
Per accedere all’agenda del tuo medico clicca qui
Vuoi riceve informazioni? Scrivici!